Cookie policy
Il presente sito Web archivia cookie sul computer dell'utente, che vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito e ricordare i comportamenti dell'utente in futuro. I cookie servono a migliorare il sito stesso e offrire un servizio più personalizzato, sia sul sito che tramite altri supporti. Per ulteriori informazioni sui cookie, consultare l'informativa sulla privacy e la cookie policy. Se non si accetta l'utilizzo, non verrà tenuta traccia del comportamento durante visita, ma verrà utilizzato un unico cookie nel browser per ricordare che si è scelto di non registrare informazioni sulla navigazione.
presso l’Agriturismo Parco della Chiusa
Via Panoramica, 36
Casalecchio di Reno BO
https://www.agriturismoparcodellachiusa.it/
Counselor Dinamico-Relazionale, disabile visiva, esperta in D&I e appassionata di cammino in natura come forma di riabilitazione.
Contatti:
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel: 3404933914
Guida Ambientale Escursionistica ed educatore professionale
Contatti:
e-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel: 3402276082
Fortunatamente negli ultimi anni abbiamo visto moltiplicarsi le proposte di trekking e attività outdoor inclusive e d’altro lato sono sempre di più le persone con disabilità visiva che amano le attività all’aria aperta.
Nel nostro cuore speriamo che presto non ci sia più bisogno di distinguere le iniziative tra inclusive o no, ma la nostra pluriennale esperienza ci ha insegnato anche che non basta dire che qualcosa è inclusivo, per garantire che lo sia e che sia effettivamente godibile e gradevole anche per chi vede e guarda con sensi diversi dalla vista o per chi ha una capacità visiva molto limitata.
Eccoci allora, con l’utopia in tasca e l’esperienza diretta sotto pelle, a condividere con con professionisti e operatori del turismo outdoor e chiunque interessato, contenuti e strumenti utili a trasformare una qualsiasi escursione in una proposta effettivamente adatta anche a persone con disabilità visiva.
Approfondiremo i temi chiave e sperimenteremo sul campo l’impatto della disabilità visiva sul lavoro di progettazione e di conduzione di un’escursione. Si alterneranno dunque tempi di convivisione interattiva delle competenze, lavori di gruppo e sperimentazione sul campo.
Queste le domande chiave che animeranno il tempo che passeremo insieme:
Obiettivi del corso:
Argomenti del Corso
Come iscriversi:
Per iscriversi occorre contattare me o Ilaria Gallino, compilare il modulo di iscrizione e versare la quota entro e non oltre Martedì 14 Gennaio 2025.
La quota di iscrizione è di 207€ per le Guide Aigae : 8 crediti formativi (con attestato di partecipazione) e di 230€ per guide non Aigae e persone interessate – (con attestato di partecipazione).
Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo. Qualora ciò non avvenisse, le quote già versate saranno interamente rimborsate.
La quota comprende: